Interinstitutional conflicts, a self-coup, protests, and repression in Peru
by Carmen Forlenza 1. Introduction On December 7, Pedro Castillo, President-in-Office for just over 16 months, attempted to dissolve the...
La nostra cultura si presta moltissimo alle lezioni attraverso la commedia, ne sono simbolo le prime produzioni di Villaggio (non solo cinematografiche, ma anche Le lettere del Rag. U. Fantozzi, oramai scomparse dalle librerie), e ancor prima quelle di Sordi (in particolar modo insieme a Monicelli per Il marchese Del Grillo).
Gli italiani hanno una capacità di comprensione della realtà che si fonda anche sulla commedia, ce lo insegna la stessa Commedia dell’Arte, ce lo insegna l’Opera buffa.
Quindi perché non usare l’ironia per divulgare ancora di più un tema, quello della Geopolitica e delle Relazioni internazionali, che oggi inevitabilmente impatta sulla vita del semplice cittadino?